Gli approfondimenti dei temi affrontati dalla rete MilanoAttraverso: attualità, attività, iniziative.

Inaugurazione della mostra “ViteAttraverso. Storie, documenti, voci di ebrei milanesi nel ‘900”

2022-04-15T10:22:46+00:0025 Aprile 2021|Da MilanoAttraverso|

Il 25 aprile, anniversario della Liberazione d’Italia, sarà online la mostra "ViteAttraverso. Storie, documenti, voci di ebrei milanesi nel '900", pensata da Fondazione CDEC, Archivio Storico Intesa Sanpaolo e ASP Golgi-Redaelli nell’ambito delle attività della Rete MilanoAttraverso. La presentazione si terrà in diretta facebook [...]

ViteAttraverso. Storie, documenti, voci di ebrei milanesi nel ‘900

2022-11-17T14:14:47+00:0025 Marzo 2021|Da MilanoAttraverso|

ViteAttraverso Storie, documenti, voci di ebrei milanesi nel ‘900 A cura di Laura Brazzo, Carla Cioglia, Francesco Lisanti Disponibile online sul sito: viteattraverso.milanoattraverso.it In occasione del 25 aprile 2021, anniversario della Liberazione d’Italia, Fondazione CDEC, Archivio Storico Intesa Sanpaolo e ASP Golgi Redaelli, [...]

Otto storie riscoperte. Lavoro e impegno delle donne tra ‘800 e ‘900

2022-04-15T10:20:11+00:0029 Maggio 2020|Da MilanoAttraverso|

MilanoAttraverso per Archivissima Venerdì 5 giugno, ore 18.00 All'interno del festival di Archivissima, per la prima volta aperto a tutto il territorio nazionale, otto archivi della rete di MilanoAttraverso raccontano con dei podcast otto storie di donne fra lavoro e impegno sociale dall'Unità d’Italia ad oggi, coadiuvati [...]

Ezio, Bruno e Adolfo: la famiglia Vigorelli e la Liberazione

2022-04-15T10:20:02+00:0024 Aprile 2020|Da MilanoAttraverso, Ricerca|

In occasione della ricorrenza del 25 aprile 2020, a 75 anni dalla Liberazione, vogliamo ricordare con alcune schede le importantissime figure di Ezio Vigorelli e dei suoi figli, Bruno e Adolfo, partigiani in Val d'Ossola e caduti nel giugno '44 durante i rastrellamenti nazifascisti. Francobollo dedicato a Bruno [...]

#iorestoacasa – Costruire e abitare la periferia

2022-04-15T10:19:49+00:0007 Aprile 2020|Da MilanoAttraverso|

Nell’attuale impossibilità di consentire la visita della mostra fotografica a pannelli Costruire e abitare la periferia, inaugurata il 30 gennaio presso la Casa dell'energia e dell'ambiente e ormai conclusa - e in attesa di poterla riallestire in altri spazi cittadini -, vogliamo offrire una modalità alternativa di fruizione [...]

Le case operaie di via Conservatorio 6

2022-04-15T10:19:36+00:0004 Aprile 2020|Da MilanoAttraverso, Ricerca|

Tra i luoghi ormai scomparsi dalla memoria cittadina figura anche un complesso di casette edificate negli anni Ottanta dell'Ottocento per gli operai addetti alle numerose industrie e manifatture che in quegli anni animavano il tessuto economico milanese. Le case di via Conservatorio furono il primo cantiere realizzato dalla [...]

Il Re e il nuovo quartiere Regina Elena per gli sfrattati

2022-04-15T10:19:26+00:0001 Aprile 2020|Da MilanoAttraverso, Ricerca|

Quartiere Regina Elena Nato per ospitare gli sfrattati dell’ex reclusorio Parini e più in generale le famiglie più indigenti della città, fu costruito su progetto di Giovanni Broglio fra il 1925 e il 1928 tra le vie Ravenna, Pomposa, e piazza Gabrio Rosa. In questa prima realizzazione [...]

Torna in cima