Istituto Confucio (Università degli Studi di Milano)

Università e ricerca, Cultura
Sede
Istituto Confucio (piazza Indro Montanelli 1, Sesto San Giovanni) (2009 - oggi)
L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano fa parte di una rete mondiale di 480 centri sparsi in 115 stati (12 in Italia) ideata per promuovere e diffondere la lingua e la cultura cinesi attraverso l’accordo tra prestigiose università cinesi e straniere. L’Istituto nasce dalla collaborazione dell’Università degli Studi di Milano con la Liaoning Shifan Daxue (Liaoning Normal University) e l’Ufficio per la diffusione della lingua cinese nel mondo (Hanban) di Pechino.
L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano organizza corsi di lingua cinese per tutti i livelli e tutte le esigenze, lezioni di preparazione all’esame di lingua cinese (HSK, BCT, YCT), corsi di cucina, di taiji quan e di calligrafia, lezioni-gioco per i bambini, manifestazioni culturali, mostre, rassegne di cinema e conferenze. Il ricco calendario di attività è pensato per avvicinare gli italiani al vasto e variegato mondo cinese. Sorgendo in un tessuto economico vivace come quello lombardo-milanese, l’Istituto offre anche servizi mirati per rispondere alle esigenze di professionisti e aziende, come corsi di preparazione al mercato cinese, corsi di cinese commerciale e seminari su temi legati al mondo del lavoro in Cina.