Casa della Cultura Musulmana
Scheda redatta da
Fabrizio Pesoli

Cultura, Culto
Sede
Casa della Cultura Musulmana (1992 - oggi)
Attiva dal 1992, la moschea ha sede negli spazi di un’ex autorimessa, ampia circa 400 mq. È frequentata da fedeli musulmani di diverse nazionalità: soprattutto egiziani, marocchini e tunisini; più di recente, anche bangladesi e pachistani. Al sermone in arabo affianca, in ogni funzione, anche un sermone in italiano.