Chiesa Apostolica Armena
Scheda redatta da
Fabrizio Pesoli

Culto
Sede
Chiesa armena dei Quaranta Martiri di Sebaste (1958 - oggi)
A Milano, gli armeni hanno cominciato ad avere le loro funzioni religiose immediatamente dopo il Genocidio Armeno del 1915: dapprima nella chiesa anglicana di via Solferino e poi, a partire dal 1958, in una chiesa propria, che sorge in via Jommelli 30. Questa chiesa, dedicata ai Santi Quaranta Martiri di Sebaste e costruita secondo i canoni del più classico stile armeno, fu voluta da due fratelli – i Diarbekirean – vissuti a Milano circa 60 anni fa, i quali, trasferitisi poi in Argentina, provvidero a fare costruire la chiesa della sede milanese.
(http://www.consigliochiesemilano.it/elenco-chiese/chiesa-apostolica-armena-ortodossa-736.html)