Il quartiere operaio fuori Porta Vittoria

Scheda redatta da Maria Cristina Brunati

Architettura civile

Data di costruzione 1884 - 1892

Il quartiere venne edificato a partire dal 1884 tra le vie Sottocorno, Lincoln e Franklin secondo le indicazioni di una commissione composta dagli ingegneri Mazzocchi, Ceruti e Poggi e i professori Sacchi e Borsani, su mandato della Società edificatrice di abitazioni operaie, allora presieduta dal deputato Riccardo Pavesi, nell'area in cui prima sorgeva la dismessa ferrovia di Porta Vittoria.

La coopertiva aveva acquistato un lotto di terreno di circa 100.000 mq dallo Stato per il prezzo di L.270.120, ma fu costretta a venderne più della metà per poter sostenere i costi.

Nel 1892, "L'ingegneria sanitaria", illustrava gli esiti del cantiere:

"Vari sono i gruppi dei fabbricati. In ogni gruppo le casette sono unite da un tetto comune, e distinte da diverso colore. Sono tutte a due piani , cioè piano terreno e primo piano; ciascuna casetta ha la sua cantina ed un solaio, la latrina o cesso, la scala interna e orticello di pochi metri quadrati.
Le Case Operaie di quattro camere ed un orticello costano L. 5.200 ; e L. 2.600 quelle di due camere.
Ogni famiglia operaia acquista una casa pagando per 25 anni L. 110 annue per ogni camera occupata, ciò che e molto, inquantocchè per quattro camere verrebbesi a pagare L . 440, annue, cioè L. 36.66 al mese, somma eguale a L. 9.16 per camera e per mese.
La Società. però ha provveduto per i più miseri, cioè per coloro che non possono papgare l'ammortamento, costruendo una grande casa per 150 famiglie!"
(Cfr. "L'ingegneria sanitaria", ottobre 1892, pp. 151-152)

Di queste casette colorate ne sopravvivono ancora alcune, a ricordo del sogno di una "città giardino" che solo in piccola parte poté essere realizzato.

 

Disegno originale del progetto per l'area di Porta Vittoria (da La città ideale, a cura di Paola Signorino, Emilio Gramegna e Daniele Oppi, Edizioni SEAO, Milano, 2004, p. 30)

 

Persone collegate

Luigi Mazzocchi
1° settembre 1842 - 20 dicembre 1925

Istituzioni collegate