Basilica di San Lorenzo Maggiore

Scheda redatta da Donatella Ferrario

Architettura religiosa

Data di costruzione Inizio V secolo

La basilica è stata probabilmente eretta all'inizio del V secolo. Pesantemente danneggiata da un incendio nel 1124, la chiesa fu ricostruita in forme romaniche pur conservando l'impianto interno originale.

Il complesso era in origine introdotto da un quadriportico, il cui ingresso era a sua volta preceduto da sedici colonne di ordine corinzio prelevate da un tempio romano nelle vicinanze, oggi conosciute come le colonne di San Lorenzo

Da oltre vent’anni è presente in Basilica San Lorenzo la prima delle comunità etniche filippine costituitesi in diocesi di Milano.

Comunità collegate