Ospedale per cronici di Cernusco sul Naviglio
Scheda redatta da
Paolo Galimberti
.jpg)
Architettura civile
Nel 1886 l’Ospedale Maggiore, per l’aumentato numero dei malati cronici, acquista a Cernusco sul Naviglio villa Biancani-Greppi-Tizzoni, di proprietà dell’Ospedale Uboldo. Nel 1888 la capienza è ampliata a 380 posti letto, costruendo un ulteriore edificio. Tra 1922 e 1924 ospita malati di tubercoloso, in attesa della costruzione del Sanatorio di Garbagnate. Nel 1950 il cronicario viene chiuso e nel 1963 gli edifici ed il giardino sono alienati. Oggi vi ha sede il Comune di Cernusco sul Naviglio.