Il quartiere operaio di via S. Fermo
Scheda redatta da
Maria Cristina Brunati

Architettura civile
Data di costruzione 1862 - 1868
Il quartiere, ubicato tra le vie San Fermo, San Marco, Moscova e Montebello, venne realizzato per iniziativa della Società edificatrice di case, bagni e lavatoi pubblici di Milano su progetto degli ingegneri Francesco Sarti, Carlo Cereda e Cesare Osnago.
Si tratta del primo quartiere operaio di Milano, costruito tra il 1862 e il 1868 su di un'area ceduta gratuitamente dal Comune.
Costituito da tre imponenti caseggiati, era dotato di un lavatoio e di un asilo per l'infanzia ed era in grado di ospitare circa 2000 persone.

Pianta generale delle case operaie di via San Fermo (da Milano tecnica dal 1859 al 1884, Milano, Hoepli, 1884, tav. LXII)