Istituto Inabili a Lavoro

Scheda redatta da Redazione MilanoAttraverso

Architettura civile

Data di costruzione 1929

Progettato dall'architetto Giovanni Broglio, l'edificio venne costruito tra il 1927 e il 1929 in località Restocco, su un terreno acquistato a tale scopo dalla Congregazione di Carità già nel 1915.

Il complesso era edificato su un'area triangolare: al vertice dell'area erano collocati l'ingresso, la direzione, gli uffici, i locali di accettazione e i parlatori; nei due corpi interni, che chiudevano il cortile d'ingresso, trovavano posto le varie officine (falegnami, sarti, materassai, sarti, calzolai, legatori). Sui lati vennero distribuiti i padiglioni per i dormitori.

Giovanni Broglio, Progetto per la costruzione della nuova sede per la Casa di ricovero per Inabili a lavoro (da "La Congregazione di Carità di Milano e la sua opera assistenziale", Milano Bertieri, 1928)