Carlotta Celesia

Scheda redatta da Maria Cristina Brunati

?, 1851 - ?, 1941

Attività
Filantropa

Discendente da una facoltosissima famiglia di banchieri genovese, Carlotta Celesia fu una munifica sostenitrice di numerose iniziative assistenziali.

Fu in relazione con il sacerdote modernista Brizio Casciola (1871 - 1957), di cui finanziò largamente gli esperimenti di colonia agricola avviati nella campagna romana sullo scorcio del XIX secolo e poi a Osio Sotto nel 1904.

A Milano promosse la costruzione di un intero quartiere di abitazioni operaie in via Cenisio, il cui progetto. ideato dall'ingegner Carlo Robecchi, venne anche esposto nella sezione Previdenza dell'Esposizione internazionale del 1906.

Sposata con il cugino Domenico Celesia (1837 - 1905), ebbe tre figli: il biologo Paolo (1872 - 1916), il pittore Guido (1875 - 1952) e Giulia (1870 - 1954) andata in sposa al conte Carlo Vittorio Cays di Caselette (1870 - 1926).