Malika Ayane

Scheda redatta da Fabrizio Pesoli

Milano, 31 gennaio 1984 (vivente)

Attività
Artista

«Fieramente meticcia»: Malika Ayane da via Padova a Sanremo

Quattro album e oltre mezzo milione di copie vendute, quattro partecipazioni a Sanremo, un tour di successo con 70 repliche come protagonista nel musical Evita. Malika Ayane, classe 1984, è un’artista che è arrivata presto al successo. Eppure lei, nata a Milano in viale Ungheria, da madre italiana e padre marocchino di Meknes, non ha dimenticato il legame con le proprie radici. Nel 2013 è stata in Marocco come ambasciatrice di un progetto umanitario dell’ONG Oxfam Italia, per la creazione di microimprese gestite da donne. E nonostante la popolarità attuale, i sei anni passati nel coro del Teatro alla Scala (diretta da Riccardo Muti), e un nome che in arabo vuol dire “regina”, non si è montata la testa. Descrive via Padova, dove ha abitato, come “un porto di mare” e delle sue origini, con orgoglio e ironia, dice: «Sono fiera del mio meticciato. Sono cresciuta con una nonna che faceva il pane sul pavimento e le mani dipinte di henné, e l’altra con il Moncler e le Timberland».

Malika Ayane - di Iogu (Flickr) [CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0)], attraverso Wikimedia Commons

 

Comunità collegate