Giorgio Scerbanenco

Kiev (Ucraina), 28 luglio 1911 - Milano, 27 ottobre 1969
Attività
Giornalista, Scrittore
Volodymyr Valerianovic Scerbanenko (Giorgio Scerbanenco) nasce a Kiev, da padre ucraino e madre italiana.
Cresce a Roma, ma ancora adolescente si stabilisce a Milano. Negli anni Trenta lavora nell’editoria come collaboratore alla Rizzoli e in seguito come caporedattore dei periodici Mondadori, per tornare in Rizzoli nel Dopoguerra come direttore di periodici femminili. Collabora con i maggiori quotidiani e riviste dell’epoca.
Scrittore prolifico, ha sperimentato tutti i generi della narrativa ed è riconosciuto come uno dei maestri del giallo italiano, consacrato dal successo della serie di romanzi con protagonista Duca Lamberti.
Tra i suoi libri Venere privata, Traditori di tutti, Milano calibro 9, I milanesi ammazzano al sabato, Ladro contro assassino, Il Centodelitti.