La mostra virtuale intende evidenziare alcuni mutamenti conosciuti da Quarto Oggiaro e Vialba a partire dagli anni Trenta del XX secolo e aspetti della vita di quartiere.
Attraverso una sequenza di oltre 40 immagini viene mostrato lo sviluppo edilizio dalle antiche ville storiche alle cascine fino alla nascita degli alloggi popolari, le attività produttive, la socialità e lo sport.
Le fotografie selezionate provengono dagli archivi di diverse realtà di quartiere e dalle raccolte personali degli abitanti di Quarto Oggiaro e Vialba, che le hanno gentilmente messe a disposizione per la realizzazione del progetto. Si ringraziano per i contributi forniti i “vecchi” Amici di Quarto Oggiaro, Fondazione Carlo Perini, Archivio fotografico Aldo Palazzi, le Parrocchie del decanato di Quarto Oggiaro e Vialba, Cesare Snelli, Emanuela Bozza, Franco Pugnaloni, Luca Pedroli, Maria Luisa Raimondi, Massimo Pozzi, Miriam Redemagni, Paolo Bellomo, Renato Siciliano, Rosina Zafaro.
La mostra è visibile anche sul blog quartoweb.it, dove è possibile esprimere i propri commenti.
Un progetto di




Con il patrocinio di
