All’interno del laboratorio permanente L’Officina dello storico a partire dall’anno scolastico 2017-18 sono stati proposti alle scuole percorsi specifici dedicati ai temi del progetto MilanoAttraverso, attivati presso gli archivi storici dell’ASP Golgi-Redaelli, della Società Umanitaria e dell’Unione Femminile Nazionale.
Sono previsti progetti di alternanza scuola-lavoro, mirati a formare gli studenti perché facciano a loro volta da mediatori culturali.
Dagli archivi alle sperimentazioni didattiche. L’Officina dello storico 2019/2020.
Giovedì 26 settembre, ore 14.30-18.30. Aula didattica dell'ASP Golgi-Redaelli, in via Olmetto 3, a Milano. Entrata libera e gratuita. Siete invitati alla presentazione delle proposte de L’Officina dello storico per il 2019-2020 rivolte gratuitamente agli allievi e agli insegnanti di tutte le scuole della Lombardia. Per saperne [...]
Alternanza scuola/lavoro 2018
La classe 3B del Liceo classico "S. Quasimodo" di Magenta (16-20 aprile 2018) Nell'ambito del laboratorio di didattica permanente "L'Officina dello storico" promosso dal Servizio archivio dell'ASP Golgi-Redaelli, per il secondo anno sono stati attivati progetti di alternanza scuola/lavoro. Uno di questi ha affrontato i [...]
La prima C in viaggio tra Gratosoglio, Vienna e Milano, nel 1920
La classe prima C della scuola secondaria di primo grado Arcadia di Milano, zona Gratosoglio, ha realizzato un breve reportage per raccontare l'esperienza vissuta durante il laboratorio “L’officina dello storico”, che li ha messi direttamente a contatto con la ricerca su materiale d’archivio per scoprire una storia affascinante che [...]