Le produzioni multimediali di MilanoAttraverso: audio, video, gallerie fotografiche.
Umani a NoLo – Storie del quartiere a nord di Loreto #8 – Alessandro
Unconventional. Fuori dagli schemi. Ma con un cuore grande. Alessandro (extrem bike) è una di quelle persone a cui non piacciono le etichette, né porsi dei limiti: “la paura – dice – non è altro che mancanza di esperienza”. Trentacinque anni. Da quando ne aveva sei vive in Via Padova, [...]
Ugo Cavalieri (1918-2002), pioniere della geriatria
Pioniere della geriatria italiana, Ugo Cavalieri è stato per più di venticinque anni direttore medico presso la Pia Casa di Abbiategrasso, oggi Istituto Geriatrico Camillo Golgi. A cento anni dalla nascita l’ASP Golgi-Redaelli ha voluto ricordarne la figura attraverso un breve contributo video: [...]
Angelo Pagani (1918-1972), sociologo e riformatore sociale
In questa pagina pubblichiamo tutti gli interventi tenuti al Convegno del 16 ottobre 2018 in ricordo di Angelo Pagani, nel centenario della nascita (Università degli Studi, Facoltà di Scienze Politiche, via Conservatorio 7, Milano) Il Convegno ha voluto rievocare la figura del sociologo Angelo Pagani, attraverso le testimonianze [...]
Inaugurazione della mostra “Hacking Monuments // Simona Da Pozzo”
Mercoledì 21 novembre 2018 è stata inaugurata la mostra "Hacking Monuments // Simona Da Pozzo": una riflessione sulla funzione odierna dei monumenti pubblici, relegati a componenti paesaggistici invisibili ai più, e sfondo di fotografie frettolose.
I vincitori del concorso fotografico
I vincitori del concorso fotografico “Alla scoperta del territorio De Angeli – Bande Nere” sono stati premiati in occasione dell'inaugurazione della mostra Alla scoperta del territorio De Angeli – Bande Nere. Uno sguardo al passato e allo sviluppo urbano (Istituto Redaelli di Milano, 9 ottobre - 20 novembre 2018). Il concorso [...]
Conferenza di Aurora Scotti sul “Quarto Stato” di Pellizza da Volpedo
Il 7 novembre 2018 Aurora Scotti ha tenuto una conferenza su Il Quarto Stato, l’opera più nota di Giuseppe Pellizza da Volpedo, acquisita dal Comune di Milano nel 1920 tramite sottoscrizione pubblica: l'opera, appartenente alle raccolte della Galleria d'Arte Moderna, è attualmente esposta presso il Museo del Novecento. [...]
Carlo Rolle intervista Marco Bascapè
Carlo Rolle, appassionato di letteratura latina e di storia, da qualche anno ha aperto un canale YouTube, seguito da molti followers, allo scopo di condividere con il numero più ampio di persone - citando le sue parole - "quello che avevo recepito in tanti anni di letture e discussioni con [...]
Visita teatrale: La forza dell’unione!
Dramatrà ha realizzato la visita teatrale La forza dell'unione!: tre rappresentazioni il 13 ottobre 2018, con partenza dalle Cucine Economiche e arrivo all'Unione Femminile Nazionale, e una il 14 ottobre 2018, presso l'Archivio di Stato. [...]
Inaugurazione della mostra “Luoghi e volti della via Padova”
Mercoledì 10 ottobre 2018 è stata inaugurata la mostra "Luoghi e volti della via Padova. Piccola storia per immagini di una ‘periferia’ in movimento". [...]
Inaugurazione della mostra “Alla scoperta del territorio De Angeli – Bande Nere”
Martedì 9 ottobre 2018 è stata inaugurata la mostra fotografica Alla scoperta del territorio De Angeli – Bande Nere. Uno sguardo al passato e allo sviluppo urbano. [...]
Inprimit alla Festa di Casa Jannacci
Sabato 6 ottobre 2018 MilanoAttraverso è stata presente alla Festa di Casa Jannacci (organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Milano) con Inprimit, un’installazione artistica partecipativa realizzata da Asterisma. [...]
Performance teatrali Monumento_Specific
Mercoledì 3 ottobre 2018 le compagnie malviste hanno condotto il pubblico ad interagire con alcuni monumenti.
Conferenza alla GAM sul quadro di Attilio Pusterla, Alle cucine economiche di Porta Nuova
Martedì 2 ottobre 2018 alla GAM Omar Cucciniello ha tenuto una conferenza per illustrare il quadro di Attilio Pusterla, Alle cucine economiche di Porta Nuova.
Esperienze di navigazione
In occasione della conferenza stampa di presentazione del rinnovato portale web, tre testimonial hanno raccontato la loro esperienza di navigazione. Carlo Fumagalli Giornalista: Primo viaggio interattivo Ilda Curti Presidente associazione IUR - Innovazione Urbana e Rigenerazione: Storie di welfare e comunità [...]
Monumento_Specific INCONTRI
Il 19 giugno, da piazza Beccaria a Stazione Centrale, è andata in scena una passeggiata artistica per i luoghi indagati da Monumento_Specific, progetto di ricerca di Non Riservato sul vissuto urbano dei monumenti a Milano. [...]
Umani a NoLo – Storie del quartiere a nord di Loreto #07 – Speciale via Padova
Via Padova, si sa, è il crocevia dove si incontrano persone provenienti da ogni parte del mondo. Partendo da piazzale Loreto e andando verso piazzetta Mosso, voci, accenti, lingue, profumi, culture si susseguono, dando quasi la sensazione di un viaggio intorno al mondo. Quante volte si sente parlare di invasione? Della [...]
Umani a NoLo – Storie del quartiere a nord di Loreto #06 – Gianluca
Il Centro di accoglienza straordinario di Via Sammartini 120 è il luogo dove trovano prima accoglienza più di 70 ragazzi provenienti da diverse parti del mondo. Oltre agli operatori, il lavoro di questo centro è portato avanti dai volontari, tra cui Gianluca, un uomo che parla poco e mai a [...]
Umani a NoLo – Storie del quartiere a nord di Loreto #05 – Lula
All’ambulatorio medico popolare Sissy incontra Lula. Lula è una psicologa, ma anche un personaggio che ha vissuto tante vite in una. Racconta il suo amore per Buenos Aires, la sua simpatia per il quartiere, la sua antipatia per NoLo, la sua voglia di essere donna e la difficoltà di [...]
Umani a NoLo – Storie del quartiere a nord di Loreto #04 – Rob Saetta
Il disegno di un dinosauro su una saracinesca a NoLo accende la curiosità di Sissy e la porta dal suo creatore, Rob Saetta. Writer da quando era adolescente, gli amici lo chiamano così perché la velocità non è proprio il suo forte (oh, ce l’ha detto lui stesso!). Inizia [...]
Pillole video da “Prossima fermata via Padova”
Prossima fermata via Padova. Storie di migranti del '900 è un documentario di Giulia Ciniselli prodotto, all'interno del progetto MilanoAttraverso, da ASP Golgi-Redaelli con la partecipazione di La Città del Sole - Amici del Parco Trotter ONLUS e il contributo di Fondazione Cariplo e Fondazione AEM. [...]
Umani a NoLo – Storie del quartiere a nord di Loreto #03 – Mr Jo
Umani a NoLo è il programma mensile di Radio NoLo che vuole raccontare il quartiere attraverso lo sguardo e le storie delle persone che lo abitano. In questa puntata la protagonista è Mr. Jo, allenatrice di calcio che si è portata il pallone dall'India a NoLo Il quartiere è migliorato su [...]
Finissage di Urban Blog all’Istituto Redaelli
Giovedì 25 gennaio 2018 si è tenuto il finissage dell'opera “I would so much like that you remembered” dell'artista francese Sophie Usunier.
Umani a NoLo – Storie del quartiere a nord di Loreto #2
Umani a NoLo è il programma mensile di Radio NoLo che vuole raccontare il quartiere attraverso lo sguardo e le storie delle persone che lo abitano. Sissy, una napoletana a Nolo, questa volta ha incontrato Jessica Zhu, una cinese doc, ma con una R molto italiana. Jessica gestisce una boutique-caffetteria in [...]
Umani a NoLo – Storie del quartiere a nord di Loreto
Un viaggio nella storia del quartiere NoLo, tra viale Monza e viale Padova, attraverso i locali storici, teatro della partecipazione degli anni '70, per arrivare al multiculturalismo dei giorni nostri. Un percorso tra Via Roggia Scagna, che cela la Milano dei canali, l'attesa del tram 1, quello che porta [...]