L’iniziativa

MilanoAttraverso. Persone e luoghi che trasformano la città è un progetto dell’ASP Golgi-Redaelli.
Il progetto, sostenuto da Fondazione Cariplo e da Fondazione AEM e condiviso da numerose istituzioni e associazioni culturali milanesi, vuole restituire alla collettività la storia di Milano come centro di una rete di solidarietà e inclusione sociale, dall’Unità nazionale a oggi.

Il progetto

Milano ha saputo inventare fin dall’Ottocento strutture e strumenti innovativi per accogliere le persone in cerca di migliori condizioni di vita e rispondere ai bisogni sociali dei “nuovi milanesi”.
MilanoAttraverso fa conoscere ai cittadini di oggi la ricchezza delle esperienze passate della solidarietà milanese, da interpretare anche come spunti per leggere in modo diverso il presente.

La rete

La rete, composta da enti con forte radicamento territoriale, vuole portare in luce le trame di assistenza e inclusione sociale che attraversano la storia e il volto di Milano. Il progetto emergerà attraverso storie di incontri, di gratitudine, ma anche di trasformazioni e di passaggi.
MilanoAttraverso è il racconto contemporaneo della sensibilità di Milano nell’accogliere il cambiamento.

L’attività

Il progetto è guidato da una ricerca dinamica e valorizzante delle fonti, e coinvolge il pubblico cercando di attivare processi di consapevolezza critica.
Tutte le esperienze sono raccolte nella piattaforma web, mentre l’attivazione di canali social dedicati mantiene aperto il dialogo con la città.