Ospedale Ciceri-Agnesi "Fatebenesorelle"
Scheda redatta da
Paolo Galimberti

Architettura civile
Data di costruzione 1840
L'Ospedale Ciceri, detto delle Fatebenesorelle, fu aperto inizialmente nel borgo degli Ortolani il primo settembre 1823. Ospitava gratuitamente malate povere di civile condizione. L'assistenza alle inferme era gestita dalle suore di Carità; dal 1863 l'amministrazione fu afffidata all'Ospedale Maggiore. Nel 1925 l'ospedale fu aggregato al Fatebenefratelli. La nuova sede, costruita nel 1840 su progetto, dell’architetto Giulio Aluisetti, si sviluppa intorno a un cortile centrale quadrato; la facciata in stile neoclassico, partita da colonne, è ornata da sculture e bassorilievi di Luigi Marchesi, Stefano Girola e Gaetano Benzoni.