Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 52 post nel blog.

Associazione Museolab6 Milano Sud Ovest

2018-07-25T14:15:52+00:0025 Luglio 2018|Soggetti della rete|

Museolab6 è una libera Associazione culturale, costituita nel 2012, per promuovere la tutela e la cura del patrimonio materiale e immateriale di Milano SudOvest con il coinvolgimento della comunità locale e in collaborazione con le Istituzioni e le Associazioni attive sul territorio.Museolab6 è un laboratorio urbano che si sviluppa con [...]

Fondazione Guido Lodovico Luzzatto

2021-10-18T11:47:42+00:0025 Luglio 2018|Soggetti della rete|

Istituita nel 1996, la Fondazione è impegnata a divulgare la figura e l’opera di Guido Lodovico Luzzatto (1903-1990) promuovendo progetti e iniziative quali pubblicazioni, mostre, workshop, convegni di studio dedicati alla storia dell’arte, della politica e dell’ebraismo, privilegiati ambiti di indagine e di scrittura dello studioso. La sede della [...]

Museo del Novecento

2018-08-23T09:42:10+00:0025 Luglio 2018|Soggetti della rete|

Il Museo del Novecento, all’interno del Palazzo dell’Arengario in piazza del Duomo, ospita una collezione di oltre quattromila opere di arte italiana del XX secolo. Il museo - inaugurato al pubblico il 6 dicembre 2010 - nasce con l’intento di diffondere la conoscenza dell’arte del Novecento e di consentire [...]

Trasformazione del territorio

2022-01-26T08:27:27+00:0015 Luglio 2018|Percorsi|

Milano 1861-2020 di Augusto Rossari Il testo percorre un secolo e mezzo di storia urbana milanese. Come testimonia il grafico dei residenti, Milano cresce costantemente dai 196.000 abitanti del 1861 fino a 1,7 milioni di abitanti nel 1974 con due impennate negli anni Venti e negli anni Cinquanta del [...]

Migrazione

2019-10-17T11:28:50+00:0015 Luglio 2018|Percorsi|

Milano e i migranti dall’Unità a oggi di Giorgio Bigatti Milano città d'immigrazione, polo d'attrazione per chi è alla ricerca di nuove opportunità di vita. Un fenomeno per nulla nuovo che affonda le sue radici nel passato, si definisce e acquista nuove forme nel corso del tempo, cambia il [...]

Lavoro

2019-10-17T07:43:46+00:0015 Luglio 2018|Percorsi|

Il lavoro a Milano dall’Unità al Ventunesimo secolo di Stefano Agnoletto L’offerta lavorativa è sempre stata tra le principali attrattive di Milano. Un’offerta che cambia e si trasforma rapidamente a partire dalla seconda metà del Ottocento, quando vengono poste le basi per il decollo industriale che prenderà corpo a [...]

Impegno civile

2019-10-17T08:14:08+00:0015 Luglio 2018|Percorsi|

Il laboratorio ambrosiano dall'unità a oggi di Gianpiero Fumi Impegno civile richiama motivazioni profonde, condivisione di una certa idea del bene comune, e anche tempo, creatività e competenze destinate a scopi non personali né di lucro. L’impegno operoso a favore della società civile, della comunità politica, del lavoro, dei [...]

Benessere sociale

2019-10-17T08:11:06+00:0015 Luglio 2018|Percorsi|

Nuovi bisogni e istituzioni a Milano da fine Ottocento a oggi di Gianpiero Fumi Alle soglie del XX secolo Milano si presentava città dinamica e industriosa, capace di richiamare dal contado e dalle province più lontane i lavoratori e le lavoratrici di cui necessitava per consolidare il suo ruolo [...]

ASP IMMeS e PAT – Museo Martinitt e Stelline

2018-08-06T14:28:37+00:0019 Aprile 2018|Soggetti della rete|

Il Museo Martinitt e Stelline, realizzato dall’Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio, è stato inaugurato il 19 gennaio 2009. Il Museo conserva e gestisce gli archivi e i beni culturali di tre delle istituzioni cardine dell’assistenza milanese: l’orfanotrofio dei Martinitt, sorto [...]

Torna in cima