Ospedale di Garbagnate (ex Sanatorio "Vittorio Emanuele")
.jpg)
Architettura civile
Data di costruzione 1923
Il Sanatorio sorge a 14 km da Milano, su terreni di proprietà del Comune di Milano in territorio di Garbagnate, al centro di un’area di circa 75 ettari, in gran parte a pineta. Il progetto si deve all’architetto Giannino Ferrini, e consiste in due padiglioni: ovest (uomini) aperto nel 1923, est (donne) terminato nel 1929; le due ali sono precedute da un edificio semicircolare, al cui centro è posta la chiesa. Nel 1930 si costruisce anche un padiglione per bambini. L’Ospedale Sanatorio era dimensionato per ospitare un migliaio di pazienti.
Tra 2011 e 2014 poco distante è stato costruito un nuovo edificio, e il vecchio è ora abbandonato. Il presidio ospedaliero di Garbagnate Milanese dipende dalla Azienda Socio Sanitaria Territoriale Rhodense, costituita il 10.12.2015.