Mercoledì 5 dicembre 2018

ore 10.00-17.30

ex chiesetta del parco Trotter
via Giacosa 46, Milano

Il convegno sarà aperto dai saluti di Claudio Gamba (Regione Lombardia), Simona Chinelli (Ufficio Scolastico Regionale) e Francesco Muraro (Istituto Comprensivo Via Giacosa). Seguiranno gli interventi di Dino Barra, sul progetto di recupero dell’archivio promosso dall’Associazione e sul suo interesse per la comunità;  Nadia Carrisi, sull’intervento archivistico in corso al Trotter;  Chicca Panzeri, sulla parte di archivio scolastico che si conserva all’Istituto dei Ciechi;  Gianluca Dilda, sull’intervento compiuto presso l’archivio dell’Istituto Vittorio Emanuele II di Bergamo; Gabriele Locatelli sulla valorizzazione dell’archivio dell’Opera Pizzigoni e della Scuola Rinnovata Pizzigoni.

Il pomeriggio sarà aperto dalla relazione di Annalisa Rossi, Soprintendente per i Beni archivistici e bibliografici della Lombardia. Quindi, dopo un intervento di inquadramento metodologico sulla didattica in archivio di Maurizio Gusso (IRIS) e la presentazione di alcune esperienze di valorizzazione svolte non solo in ambito scolastico da parte di Roberta Madoi, saranno coinvolti maggiormente i docenti, con l’illustrazione delle sperimentazioni svolte presso alcune scuole di diverso grado, tra cui, lo stesso Istituto Comprensivo di via Giacosa (Laura Stringhetti), il Liceo classico Carducci (Giorgio Giovannetti), l’Istituto “Jacopo Barozzi” di Milano (Gabriella Clementoni Daniela Lippera), fino alla Scuola primaria Gavazzi di Desio (Alessandra Lavezzari).

Sarà inoltre dato spazio alle osservazioni del pubblico e al dibattito conclusivo.

Il convegno è aperto a tutti, ma si rivolge soprattutto ad insegnanti e archivisti, quale occasione di dialogo e di confronto collaborativo.
Dispone dell’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Su richiesta sarà rilasciato un attestato di partecipazione.