Anche quest’anno otto archivi della rete di MilanoAttraverso partecipano con un video e con sette podcast ad Archivissima 2021 e alla Notte degli Archivi, il festival giunto alla terza edizione che ha come obiettivo quello di promuovere presso il grande pubblico i patrimoni e le storie conservate negli archivi storici, il cui tema sono le “Generazioni“, e che si svolge dal 4 al 9 giugno 2021.

Archivissima 2021
  • Venerdì 4 giugno, durante la “Notte degli Archivi”, alle ore 20.00, Matteo Caccia racconterà in un video le storie tratte dalla mostra digitale “Vite Attraverso. Storie, documenti, voci di ebrei milanesi del Novecento”, un’iniziativa che ripercorre la vita di otto famiglie ebraiche milanesi lungo diverse generazioni, raccontando come affrontarono il periodo della guerra, la persecuzione nazi-fascista e la loro rinascita dopo la Liberazione, ma anche ciò che accadde loro ad inizio secolo, durante il Ventennio fascista, con la promulgazione delle leggi antiebraiche e con la guerra. Cesure che cambiarono più volte le loro esistenze, in alcuni casi irrimediabilmente. La stretta collaborazione tra gli Archivi della Fondazione CDEC, di Intesa Sanpaolo e di ASP Golgi Redaelli, con il prezioso contributo di altre Istituzioni aderenti alla rete MilanoAttraverso, ha permesso di integrare le singole fonti per ricostruire le storie di queste otto famiglie. Il progetto verrà inoltre arricchito da un podcast realizzato dai medesimi Archivi intitolato “Vite Attraverso: generazioni”.

Sempre da venerdì 4 giugno saranno inoltre ascoltabili sei podcast sul tema “Giovani e diritti sociali a Milano nel ’900”, declinato lungo l’arco del secolo attraverso le fonti dei singoli archivi, e realizzati in collaborazione con il Patto di Milano per la Lettura.