
Venerdì 19 ottobre 2018
ore 17.30-19.30
Negozio civico ChiAmaMilano
via Laghetto 2, Milano
Ciclo Le Milano di Enzo Jannacci e…
Secondo incontro: Le Milano di Jannacci, Bianciardi e Lizzani: La vita agra (1962 e 1964)
Le Milano di Enzo Jannacci e… è un ciclo di tre incontri, dedicato ad approfondire alcuni aspetti delle complesse relazioni fra Milano ed Enzo Jannacci, a partire dalle problematiche dell’immigrazione e dell’esclusione/inclusione di diversi e marginali.
Referente progettuale e organizzativo del ciclo è Maurizio Gusso (presidente di IRIS – Insegnamento e Ricerca Interdisciplinare di Storia).
Gli incontri sono promossi da: ASP Golgi-Redaelli, ILSC e IRIS, in collaborazione con Comune di Milano (Sistema Bibliotecario di Milano – Ufficio Valorizzazione Sezioni di Storia Locale), BiblioLavoro, Istituto Nazionale F. Parri e Società Umanitaria, nell’ambito del Festival MilanoAttraverso e delle anteprime della V edizione 2018-2019 del Progetto Milanosifastoria.
Il Negozio Civico ChiAmaMilano ospita il secondo incontro, che prevede la presentazione, proiezione, commento dialogico e contestualizzazione storica, filmica e musicale di alcune sequenze del film La vita agra (Italia, 1964, B/N, 104’) di Carlo Lizzani, tratto dal romanzo omonimo (Rizzoli, Milano, 1962) di Luciano Bianciardi, a partire da quelle in cui compaiono Jannacci e Bianciardi, e la lettura di alcuni passi corrispondenti del romanzo omonimo, con un confronto fra le Milano di Jannacci, Lizzani e Bianciardi.
Relazioni di Simone Campanozzi e Maurizio Gusso.
Con il patrocinio di

