Giovedì 19 aprile 2018, ore 10.00
Palazzo Morando | Costume Moda Immagine​
via Sant’Andrea 6, Milano

Milano, dalla Resistenza alla Costituzione. Il Discorso di Calamandrei per i giovani

In occasione della mostra “Pionieri di arditezze sociali”, in corso fino al 6 maggio, presso le sedi di Palazzo Morando e delle Civiche Raccolte Storiche di Palazzo Moriggia per celebrare i 125 anni della Società Umanitaria, agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado viene riservato  un incontro  per ricordare l’importante discorso di Piero Calamandrei sulla Costituzione italiana, dedicato ai giovani oltre sessant’anni fa.

Giovedì 19 aprile verrà trasmessa la registrazione audio dello storico discorso che il grande giurista fiorentino, padre costituente, tenne nel Salone degli Affreschi della Società Umanitaria il 26 gennaio 1955. Con i suoi toni  semplici e chiari Calamandrei seppe allora incantare la platea, comunicando  la sua grande passione civile e democratica.

Gli interventi di Alberto Martinelli (Università Statale di Milano) e Gaetano Galeone (consigliere della Società Umanitaria) contribuiranno a contestualizzare i punti salienti del discorso, per far comprendere agli studenti  il valore  profondo di quelle parole, ancora attualissime.

A tutti i presenti sarà inoltre consegnata una dispensa sulla figura di Piero Calamandrei.

Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per informazioni  e prenotazioni,  si consiglia di scrivere a Daniele Vola, Archivio storico della Società Umanitaria  (mail:  d.vola@umanitaria.it).

Copertina del disco inciso dalla Fonit-Cetra con la registrazione del discorso sulla Costituzione di Calamandrei del 1955.