Arte Sociale a Milano è un ciclo proposto dall’ASP Golgi-Redaelli e dalla Galleria d’Arte Moderna di Milano nell’ambito del progetto MilanoAttraverso. Quattro storici dell’arte leggono quattro dipinti ispirati alle tematiche sociali e particolarmente rappresentativi dello spirito assistenziale e di solidarietà per il quale Milano si è sempre distinta: oltre a La Stazione Centrale di Morbelli, Alle cucine economiche di Porta Nuova (1887) di Attilio Pusterla, Dicembre – L’alba dell’operaio (1897) di Giovanni Sottocornola, Il Quarto Stato (1901) di Giuseppe Pellizza da Volpedo. I quattro capolavori permettono inoltre di cogliere esemplarmente l’evoluzione dell’arte in Italia tra il tardo Verismo e il Divisionismo.