Giovedì 4 ottobre 2018, ore 9.30-17.30
Palazzo Archinto – via Olmetto 6, Milano

Seminario di formazione e presentazione delle proposte de L’Officina dello storico per l’anno scolastico 2018-2019

L’Officina dello Storico è un laboratorio di ricerca didattica e formazione storica e interdisciplinare promosso dall’ASP Golgi-Redaelli in collaborazione con IRIS e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.

La giornata sarà dedicata alla presentazione del Laboratorio e dei percorsi didattici offerti per il 2018-2019, evidenziando l’ampio patrimonio di fonti che ne alimenta ogni anno le proposte didattiche e mettendo in luce soprattutto gli aspetti metodologici che lo distinguono.

Già nello scorso anno scolastico alcuni percorsi proposti agli studenti hanno coinvolto, oltre all’ASP Golgi-Redaelli, altri due soggetti della rete MilanoAttraverso, la Società Umanitaria e l’Unione Femminile Nazionale: quest’anno la partecipazione si allarga alla Fondazione Cesare Pozzo per la mutualità.

Questa edizione de L’Officina dello storico rientra inoltre nell’ambito della quinta edizione 2018-2019 (Milano città aperta e plurale: trasformazioni sociali e urbane) del Progetto Milanosifastoria, promosso da Comune di Milano e Rete Milanosifastoria.

La partecipazione al Seminario è gratuita.

Trovate ulteriori informazioni sul sito dell’Officina dello Storico.