La città in una scuola.

La guerra e la ricostruzione a Milano viste attraverso le carte d’archivio della scuola all’aperto Casa del Sole del Parco Trotter 

mostra documentaria presso la Biblioteca Crescenzago, in viale Don Orione 19 a Milano,
visitabile dal 22 gennaio al 3 febbraio 2018, tutti giorni dalle 9 alle 23, tranne la domenica; sabato: solo fino alle 18
(MM2 – stazione Cimiano; bus 56 – fermata viale Padova, angolo viale Don Orione)

La mostra propone un percorso nella memoria della Casa del Sole, la storica scuola all’aperto del Parco Trotter, tra i documenti inediti conservati presso l’archivio dell’attuale Istituto Comprensivo di via Giacosa.

L’itinerario espositivo conduce negli anni ’40 del Novecento, per scoprire come la guerra veniva vissuta a scuola, il suo incombere nella quotidianità, la paura dei bombardamenti, la fame e lo sfollamento fuori città, fino alla vitalità della Liberazione e all’entusiasmo della ricostruzione degli spazi e delle relazioni sociali, con il ritorno alla vita normale.

Dalle vicende della Casa del Sole emerge uno spaccato efficace di vita sociale non solo del quartiere, ma dell’intera città in guerra.

A cura di Dino Barra e Giorgio Perego, Associazione La Città del Sole – Amici del Parco Trotter, e di Roberta Madoi, coordinatrice del progetto di valorizzazione dell’archivio storico dell’Istituto Comprensivo di via Giacosa 46 (“Casa del Sole”), con la collaborazione di Nadia Carrisi e Enrica Panzeri, archiviste, la mostra presenta i risultati parziali del progetto ancora in corso “Archivio storico come memoria di comunità” promosso dall’associazione Amici del Parco Trotter con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo di via Giacosa 46 (Casa del Sole) e del comitato genitori della scuola, e  realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

È possibile sfogliare un’anteprima della mostra a questo link 

Lezione nel Teatrino della Scuola all’aperto “Umberto di Savoia” per imparare l’utilizzo delle maschere antigas; anno scolastico 1939-40 [AAPT].
Offerta lana per i Combattenti, elenco illustrato dei quantitativi di lana grezza offerti ai soldati da ciascuna allieva della seconda classe del Corso di Avviamento professionale femminile (1942) [AIC-Giacosa].
Cartolina postale per le Forze Armate inviata dal fronte di guerra alla Direzione della Scuola all’aperto “Umberto di Savoia” dall’ex Trotterino caporale Tiberio Gaboardi, per salutare tutti gli allievi, 10 agosto 1941 (fronte e retro)  [AIC-Giacosa].