Palazzo Morando fa parte, insieme a Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento, delle Raccolte Storiche del Comune di Milano; è sede di una collezione di dipinti prevalentemente provenienti dalla collezione di Luigi Beretta che documentano l’evoluzione urbanistica di Milano dal Seicento agli anni Trenta del Novecento. Il Palazzo, donato nel 1945 alla Città dalla Contessa Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini, costituisce un bell’esempio di dimora signorile settecentesca nel cuore di Milano. Si conservano infatti le sale di rappresentanza della casa nobiliare, un percorso suggestivo che documenta il gusto settecentesco per l’arredo domestico, attraverso un nucleo di dipinti, decorazioni, mobili e oggettistica ricomposto nella sua fisionomia originaria con una capillare attività di recupero di un patrimonio nel tempo disperso in diversi depositi esterni.

Dal 2010 Palazzo Morando è anche sede della civica collezione di Costume e Moda. Abiti e accessori antichi e moderni vengono esposti a rotazione in sale attigue al Museo, appositamente dedicate alla valorizzazione di questo patrimonio che documenta la storia della moda dal XVII al XXI secolo.

La collezione del Museo di Palazzo Morando può offrire numerosi materiali di studio per il progetto MilanoAttraverso, in un’ottica di valorizzazione del patrimonio civico.

CONTATTI

Via Sant’Andrea, 6 – 20121 Milano
Tel. 02 88465735
Email c.palazzomorando@comune.milano.it
Web Palazzo Morando | Costume Moda Immagine