Lunedì 22 ottobre 2018, ore 18.30

BASE – via Bergognone 34, Milano

In occasione del finissage della mostra “Un grande numero. Segni immagini parole del 1968 a Milano“,  Antonio Calabrò (Fondazione Pirelli e Assolombarda) e Giorgio Bigatti (Fondazione ISEC) dialogano con Uliano Lucas, autore del volume “Sognatori e ribelli. Fotografie e pensieri oltre il Sessantotto”.

“… il Sessantotto come io l’ho visto e l’ho vissuto, un Sessantotto legato sicuramente più all’onda lunga che ha generato che non al momento germinale della contestazione all’interno delle università, più alle proteste dell’autunno caldo operaio e delle lotte del proletariato urbano, che non alla stagione beat e al mondo hippie da cui mi separavano età e formazione sociale e culturale. E poi ci sono gli slogan dell’epoca e le mie parole e i miei racconti … i ricordi di quel periodo, di un’Italia in profonda trasformazione, densa di fermenti e di contraddizioni, che io giovane fotografo nei primi anni sessanta iniziavo a scoprire e a indagare.”

Uliano Lucas, “Sognatori e ribelli. Fotografie e pensieri oltre il Sessantotto” (Bompiani, 2018)

Con il patrocinio di