Domenica 8 ottobre 2017 torna l’apertura straordinaria di Biblioteche e Archivi statali, promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per valorizzare non solo i musei e le aree archeologiche, ma anche i monumenti di carta, patrimonio altrettanto imponente e ricco, conservato e valorizzato in splendidi luoghi della cultura.

La Soprintendendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia e l’Archivio di Stato di Milano, soggetti aderenti a Milano Attraverso, promuovono un laboratorio sul tema “Educare per includere”: una sessione di cinque interventi centrati sul tema dell’istruzione (ex art. 9 Costituzione) come percorso di inclusione e integrazione nel più ampio contesto sociale dall’Ottocento ai giorni nostri, a cura di ASP Golgi-Redaelli, Società Umanitaria, Unione Femminile Nazionale, Società d’incoraggiamento d’arti e mestieri, Circolo Filologico Milanese e Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco.
Sala conferenze dell’Archivio di Stato Milano, via Senato 10 Milano, ore 11:00-13:00.

Programma della Domenica di Carta in Lombardia