Fondazione Cesare Pozzo

La Fondazione Cesare Pozzo per la mutualità è nata per promuovere il mutualismo in tutte le sue forme, sviluppando studi, ricerche ed eventi. Società fondatrice è la Società Nazionale di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo, costituita a Milano nel 1877 con la denominazione di Società di Mutuo Soccorso fra Macchinisti e Fuochisti delle Ferrovie dell’Alta Italia.

La Mutua sanitaria Cesare Pozzo ha tutt’ora sede nello storico edificio di via San Gregorio, edificato nel 1898: la Casa dei Ferrovieri con il Salone liberty e il trittico “Il lavoro redento”, splendido esempio di arte sociale a Milano.

La Fondazione ha in gestione la Biblioteca dei trasporti e della mutualità Cesare Pozzo (aderente a SBN), l’Archivio storico della Mutua e l’Archivio del Sindacato Ferrovieri Italiano, contenenti libri, periodici e documenti. La Biblioteca è in continuo incremento sui temi propri della mutualità, dei trasporti e del movimento dei ferrovieri.

Fin dalla sua costituzione, come Sodalizio dei macchinisti e fuochisti, la Mutua sanitaria Cesare Pozzo ha avuto finalità inclusive, assistenziali, mutualistiche e solidaristiche, oltre che, prima della nascita del sindacato ferrovieri, un ruolo rivendicativo e di tutela della categoria di lavoratori che rappresentava. Tali finalità solidaristiche hanno riguardato dapprima il solo personale di macchina, successivamente tutti i ferrovieri, poi i lavoratori dei trasporti e infine, dagli anni ‘90, tutti i cittadini.

La Fondazione Cesare Pozzo, veicolo di promozione culturale dei valori della società fondatrice e custode del suo patrimonio storico e ideale, aderisce a MilanoAttraverso, ritrovandosi pienamente nei suoi obiettivi.


CONTATTI

Via San Gregorio, 46/48 – 20124 Milano
Tel. 02 66726294
Email: segreteria@fondazionepozzo.org
Web: Fondazione Cesare Pozzo per la mutualità