Nata nel 1893 grazie al lascito testamentario del filantropo Prospero Moisè Loria, la Società Umanitaria offre un sostegno operativo ai bisogni delle persone, coniugando assistenza e lavoro, impegno sociale ed istruzione, progresso e formazione, emancipazione e cultura. Oggi l’ente prosegue la sua opera con una intensa attività sociale e culturale, dal disagio scolastico alla formazione professionale, dall’avviamento al lavoro alla promozione dei giovani grazie ad un’equipe di esperti attivi in vari settori.

L’apporto al progetto da parte dell’Archivio Storico della Società Umanitaria si caratterizzerà in special modo nella ricerca di fonti, episodi e buone prassi realizzate fin dai primi anni del ‘900, sia mediante scuole ed iniziative per contenere le migrazioni temporanee interne (da regione a regione, in territori limitrofi), sia attraverso la Casa degli Emigranti (attiva dal 1907), divenuta presto modello di accoglienza e di assistenza nei confronti delle migliaia di “viandanti della disperazione” che – passando dalla Stazione Centrale di Milano – potevano ricevere vitto, alloggio, docce e informazioni vitali sul mercato di lavoro all’estero e nella penisola.


CONTATTI

Via San Barnaba, 48 – 20122 Milano
Tel. 02 5796831
Email umanitaria@umanitaria.it
Web Società Umanitaria – Archivio Storico