La Cittadella degli Archivi è il nuovo polo archivistico del Comune di Milano: sito in via Gregorovius 15 (zona Niguarda/Bicocca) può custodire circa 70 chilometri lineari di fondi dentro un archivio meccanizzato di ultima generazione. Attivata nel 2012, è aperta al pubblico dal marzo del 2015.

La Cittadella degli Archivi vanta attualmente una occupazione di circa 40 km lineari, ospita al momento più di 150 mila faldoni che contengono circa 1,5 milioni di pratiche e fascicoli gestiti da un archivista speciale: Eustorgio, un robot di ultima generazione, dotato di intelligenza artificiale. Capace di estrarre in maniera automatica i faldoni presenti in una delle otto corsie d’acciaio che custodiscono i documenti, Eustorgio contribuisce a rendere la Cittadella uno dei più grandi archivi meccanizzati d’Europa.

Ogni settimana giungono dalle varie sedi del Comune circa 500 nuove unità di contenimento, risultato delle bonifiche eseguite presso i vari archivi: le unità giungono in nuovi faldoni, con nuove etichette e codici a barre identificativi del contenuto. Grazie alle moderne tecnologie disponibili è stato avviato un processo di digitalizzazione a richiesta della pratiche che ha come obiettivo la preservazione dall’inevitabile deterioramento della carta e la più ampia consultabilità da tutti.


CONTATTI

Via Gregorovius, 15 – 20162 Milano
Tel. 02 88445521
Email cittadellaarchivi@comune.milano.it
Web Cittadella degli Archivi